Termini e Condizioni

Questi termini e condizioni generali si applicano a tutti i servizi e prodotti che forniamo. Utilizzando il nostro sito web e i nostri servizi, accetti questi termini. Ti consigliamo di leggere attentamente questi termini prima di utilizzare i nostri servizi. Se non sei d’accordo con questi termini, ti chiediamo di non utilizzare i nostri servizi.

Parte A: Termini e condizioni generali SurgeryBooking
Parte B: Utenti SurgeryBooking
Parte C: Cliniche SurgeryBooking
Parte D: Richieste di consulenza – Utenti
Parte E: Richieste di consulenza – Cliniche
Parte F: Prenotazioni trattamenti estetici – Utenti
Parte G: Prenotazioni trattamenti estetici – Cliniche
Parte H: Servizi aggiuntivi SurgeryBooking

La versione olandese di questi termini è quella originale. In caso di qualsiasi controversia riguardante i termini, o in caso di conflitto tra la versione olandese e una traduzione, prevarrà la versione olandese, salvo diversa disposizione della legislazione locale.

In questi termini e condizioni generali si applicano le seguenti definizioni:

  1. SurgeryBooking: La piattaforma online dove gli utenti possono trovare, confrontare e prenotare facilmente consulenze o trattamenti estetici con le cliniche.
  2. Utente: Qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza i servizi offerti da SurgeryBooking, sia tramite il sito web, l'applicazione mobile o altri canali disponibili.
  3. Clinica: Un istituto o struttura medica che offre i propri trattamenti e servizi agli utenti tramite SurgeryBooking.
  4. Servizi aggiuntivi: Funzionalità o prodotti extra forniti da SurgeryBooking, come visibilità, contenuti o promozioni.
  5. Abbonamento: Un pacchetto mensile per le cliniche (Start, Plus, Pro) con funzionalità o benefici aggiuntivi.

A. Termini e condizioni generali SurgeryBooking

A1. Applicabilità

  1. Questi Termini e Condizioni Generali ("Termini") si applicano all’uso della piattaforma SurgeryBooking, sia da parte degli utenti che delle cliniche, indipendentemente dal fatto che tale utilizzo avvenga tramite il sito web, l’applicazione mobile o altri canali disponibili.
  2. SurgeryBooking si riserva il diritto di modificare questi termini in qualsiasi momento. I termini rivisti entreranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul sito web di SurgeryBooking.
  3. Utilizzando la piattaforma e i servizi di SurgeryBooking, sia l’utente che la clinica accettano questi termini.
  4. Questi termini si applicano a tutti i rapporti giuridici e accordi tra:
  • SurgeryBooking e l’utente
  • SurgeryBooking e la clinica
  • L’utente e la clinica, nella misura in cui questi siano stabiliti tramite la piattaforma

A2. Uso di SurgeryBooking

  1. Utilizzando SurgeryBooking, accetti e sei vincolato da questi termini, dalla nostra Informativa sulla privacy e da tutte le altre politiche e linee guida pubblicate su SurgeryBooking.
  2. Devi utilizzare SurgeryBooking in modo responsabile e attento e non puoi utilizzare il servizio per attività illegali, inappropriate o fraudolente.

A3. La nostra piattaforma

  1. Le cliniche sono tenute a prestare la massima cura nel fornire informazioni sulla piattaforma. Tutti i dati riguardanti trattamenti, prezzi, qualifiche del personale e altre questioni rilevanti devono essere completi, aggiornati e accurati. Informazioni incomplete o fuorvianti possono comportare la rimozione del profilo e/o altre misure.
  2. SurgeryBooking si impegna costantemente a migliorare l’esperienza utente. In questo contesto, possono essere testate diverse versioni della piattaforma, mostrando agli utenti variazioni nel design, contenuti o servizi offerti. Questi test A/B servono esclusivamente a valutare il comportamento e la soddisfazione degli utenti e possono temporaneamente comportare contenuti o termini differenti per utenti diversi. Ciò non costituisce una discriminazione ingiustificata o una modifica delle funzionalità fondamentali.
  3. L’utilizzo della piattaforma non implica in alcun modo una raccomandazione, certificazione o approvazione di una clinica, del suo personale o dei trattamenti offerti da parte di SurgeryBooking. Il ruolo di SurgeryBooking è limitato a facilitare il contatto e la comunicazione tra utenti e cliniche, senza alcuna valutazione sostanziale o garanzia di qualità, sicurezza o risultati.
  4. SurgeryBooking non è parte di alcun accordo stipulato tra un utente e una clinica. La responsabilità per l’esecuzione del trattamento, la fornitura delle cure mediche e l’esperienza complessiva ricade interamente sulla rispettiva clinica. Eventuali reclami, danni o controversie devono essere risolti direttamente tra utente e clinica.

A4. I nostri valori

  1. Tutti gli utenti della piattaforma, sia utenti che cliniche, devono aderire ai valori fondamentali di SurgeryBooking. Ciò include, tra l’altro, che tu:
  • Rispetti i nostri valori e le linee guida, inclusi onestà, integrità e rispetto verso gli altri.
  • Agisca sempre in conformità con le leggi e regolamenti applicabili.
  • Non utilizzi la piattaforma per disturbare il servizio, causare fastidi o inviare richieste di consulto o prenotazioni di trattamenti estetici false, fuorvianti o fraudolente.
  • Non arrechi danno o disagio alle cliniche, al loro personale, ad altri utenti o a terzi, sia tramite la piattaforma sia durante appuntamenti fisici.
  • Eviti comportamenti inappropriati, minacciosi o discriminatori verso il personale della clinica, altri utenti o altre parti coinvolte.
  1. La violazione di queste regole di comportamento può comportare l’esclusione temporanea o permanente dalla piattaforma e, ove applicabile, azioni legali.

A5. Diritti di proprietà intellettuale

  1. SurgeryBooking e tutti i contenuti associati, inclusi ma non limitati a testi, immagini, loghi, video e software, sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e rimangono di esclusiva proprietà di SurgeryBooking. Gli utenti ricevono una licenza limitata, non esclusiva, per utilizzare la piattaforma come descritto in questi termini generali.
  2. Gli utenti e le cliniche mantengono i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti che essi stessi inseriscono sulla piattaforma. Inserendo contenuti nel profilo della propria clinica, la clinica concede a SurgeryBooking una licenza mondiale, non esclusiva e gratuita per utilizzare tali contenuti a fini promozionali, come pubblicità, marketing e altre espressioni, sia online sia offline.
  3. SurgeryBooking rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi e richiede agli utenti di segnalare qualsiasi sospetto di violazione. Qualora SurgeryBooking sospetti una violazione dei diritti di proprietà intellettuale, si riserva il diritto di adottare le misure appropriate, incluso la rimozione o il blocco dei contenuti interessati.
  4. L’uso di nomi commerciali, loghi o altri marchi di SurgeryBooking senza previa autorizzazione scritta è vietato.

A6. Interazione tra utente e clinica

  1. Il team dedicato di SurgeryBooking è pronto a fornire supporto nella comunicazione tra utenti e cliniche. Ci impegniamo per un’interazione fluida e la risoluzione di eventuali domande o dubbi.
  2. Nonostante questi sforzi, non possiamo garantire che i messaggi alle cliniche vengano sempre letti o che le richieste vengano immediatamente accettate. Fattori quali la disponibilità e le circostanze operative possono influire sui tempi di risposta.
  3. L’inizio di un contatto da parte di utenti o cliniche non crea di per sé un obbligo legale o una garanzia di accettazione di una richiesta. Ulteriori passi e accordi sono soggetti ai termini e alle procedure della rispettiva clinica.
  4. La privacy e la riservatezza della comunicazione tra utenti e cliniche sono tutelate nella massima misura possibile.
  5. Si incoraggia una comunicazione cortese e rispettosa con le cliniche. Comportamenti inappropriati possono portare all’interruzione della comunicazione e, se del caso, all’annullamento della richiesta di consulto secondo le politiche di SurgeryBooking.
  6. In caso di problemi di comunicazione, il team di supporto di SurgeryBooking è disponibile per assistere con eventuali incertezze o controversie.

A7. Responsabilità

  1. SurgeryBooking agisce come intermediario e facilita la prenotazione di consulti e trattamenti estetici tra utenti e cliniche. SurgeryBooking non è responsabile per la qualità, il contenuto o il risultato di tali consulti o trattamenti.
  2. In conformità con le leggi vigenti a tutela del consumatore, SurgeryBooking è responsabile solo per danni diretti che risultino dimostrabilmente ed esclusivamente da un mancato adempimento imputabile a SurgeryBooking.
  3. Nella misura consentita dalla legge, SurgeryBooking non è responsabile per:
    • Danni indiretti o consequenziali
    • Informazioni errate, obsolete o incomplete riguardanti cliniche, operatori o trattamenti
    • Prodotti, servizi o azioni di cliniche o terzi
    • Errori nelle informazioni di contatto, salvo se dimostrabilmente causati da SurgeryBooking
    • Forza maggiore o circostanze al di fuori del ragionevole controllo di SurgeryBooking, come interruzioni di corrente, guasti di internet, attacchi informatici o provvedimenti governativi
    • Malfunzionamenti tecnici, manutenzioni o indisponibilità temporanee della piattaforma
  4. SurgeryBooking non garantisce un funzionamento ininterrotto o privo di errori della piattaforma in ogni momento. In caso di problemi tecnici o interruzioni di sistema, SurgeryBooking è responsabile solo nella misura in cui la legge non consenta l’esclusione della responsabilità.
  5. Danni, complicazioni o lesioni derivanti da consulti o trattamenti sono interamente responsabilità della rispettiva clinica. È responsabilità dell’utente informarsi adeguatamente in anticipo sulla natura, i rischi e le implicazioni di un consulto o trattamento.
  6. Tutte le informazioni fornite da SurgeryBooking tramite la piattaforma (inclusi blog e contenuti) sono destinate a scopi informativi generali e non costituiscono consulenza medica. Gli utenti devono richiedere consulenza medica indipendente e professionale prima di prendere decisioni.

A8. Risoluzione delle controversie e legge applicabile

  1. SurgeryBooking si riserva il diritto di limitare o sospendere l’uso della piattaforma – incluse richieste di consulto e/o prenotazioni per trattamenti estetici. SurgeryBooking può anche annullare consulti o prenotazioni già programmati e bloccare l’accesso ad account, assistenza clienti o altre funzionalità. Queste misure sono adottate solo per ragioni giustificate, tra cui ma non limitate a:
  • Frode, inganno o altro uso improprio della piattaforma.
  • Violazione delle leggi o regolamenti applicabili.
  • Mancato rispetto dei nostri valori o politiche.
  • Comportamenti inappropriati, intimidatori, discriminatori o violenti verso SurgeryBooking, cliniche, loro personale o altri utenti.
  • Tentativi di eludere la nostra piattaforma o termini.
  1. Se un utente o una clinica ritiene che una misura sia stata presa per errore, può presentare una richiesta formale di revisione al team di supporto di SurgeryBooking. Le obiezioni saranno valutate con attenzione, trasparenza e in base a criteri di equità e ragionevolezza.
  2. Utilizzando SurgeryBooking, utenti e cliniche accettano che SurgeryBooking abbia il diritto di adottare misure appropriate per proteggere la piattaforma, i suoi utenti e partner. Garantire un ambiente sicuro, affidabile e rispettoso è una priorità.

A9.1 Risoluzione delle controversie e legge applicabile

  1. Questi termini e condizioni sono regolati e interpretati in conformità con le leggi dei Paesi Bassi. Qualsiasi controversia derivante da questi termini sarà sottoposta in via esclusiva al tribunale competente dei Paesi Bassi.
  2. Se una qualsiasi disposizione di questi termini e condizioni dovesse essere ritenuta invalida o non applicabile, le restanti disposizioni rimarranno pienamente valide. La disposizione invalida sarà sostituita da una disposizione che rifletta più da vicino l'intento originale.
  3. L'utente accetta che eventuali controversie saranno affrontate prima in via informale contattando il nostro Servizio Clienti prima di intraprendere azioni legali.
  4. SurgeryBooking si riserva il diritto di rivedere e modificare questi termini. È responsabilità dell'utente controllare regolarmente i termini per eventuali cambiamenti. L'uso continuato della nostra piattaforma dopo le modifiche costituisce accettazione dei termini revisionati.

A9.2 Procedura di escalation per le controversie

In caso di reclamo o controversia con SurgeryBooking o una clinica tramite la piattaforma, si applica il seguente processo di escalation:

  1. Primo passo – contatto interno: L'utente o la clinica devono segnalare il problema il prima possibile tramite il canale di contatto ufficiale o tramite il portale utente o clinica. SurgeryBooking risponderà sostanzialmente entro 5 giorni lavorativi.
  2. Secondo passo – mediazione: Se la controversia non viene risolta immediatamente, SurgeryBooking offrirà mediazione tra le parti coinvolte per cercare una soluzione equa e informale.
  3. Terzo passo – gestione esterna: Se non si raggiunge una soluzione dopo la mediazione, la controversia può essere sottoposta a un tribunale competente nei Paesi Bassi, in conformità con l'articolo A9.1.

A9.3 Tempi e prove

In caso di controversie, le parti potrebbero essere invitate a fornire documentazione o comunicazioni rilevanti (come email, messaggi di chat o dettagli di prenotazione). SurgeryBooking valuta i reclami basandosi su equità, trasparenza e fatti disponibili.

A10. Disclaimer medico e diritto di recesso

  1. SurgeryBooking è una piattaforma digitale che facilita richieste di consulto e prenotazioni per trattamenti estetici tra utenti e cliniche. SurgeryBooking stessa non fornisce cure mediche, non emette diagnosi né offre consigli medici.
  2. Le informazioni sulla piattaforma, inclusi i profili delle cliniche, le descrizioni dei trattamenti, gli articoli del blog e le recensioni degli utenti, sono fornite esclusivamente a scopo informativo generale. Queste informazioni non sostituiscono il parere medico professionale, la diagnosi o il trattamento di un operatore sanitario qualificato.
  3. Si consiglia vivamente agli utenti di contattare un medico qualificato o uno specialista per qualsiasi domanda, dubbio o preoccupazione medica prima di prendere decisioni riguardanti consulti o trattamenti.
  4. SurgeryBooking non garantisce l'accuratezza, completezza o applicabilità delle informazioni sulla piattaforma per utenti individuali o situazioni mediche. L'uso delle informazioni è a totale rischio dell'utente.

A11. Diritto di recesso per le prenotazioni

Quando si prenota una consulenza o un trattamento tramite SurgeryBooking entro il periodo di recesso legale di 14 giorni, l'utente accetta espressamente che il servizio possa essere fornito immediatamente. Ciò significa che il diritto legale di recesso decade una volta che il servizio è stato erogato.

Le cancellazioni da parte dell'utente sono possibili alle seguenti condizioni:

Le consulenze possono essere cancellate gratuitamente fino a 24 ore prima dell'orario previsto.
I trattamenti (procedure) possono essere cancellati gratuitamente fino a 48 ore prima dell'orario previsto.
Dopo questo termine, il diritto al rimborso decade salvo diversa indicazione scritta esplicita da parte della clinica.

B. Utenti di SurgeryBooking

B1. Diritti e obblighi

  1. Gli utenti di SurgeryBooking possono utilizzare la piattaforma con o senza un account per inviare una richiesta di consulto o prenotare un trattamento estetico. Durante la registrazione di un account o l’invio di una richiesta o prenotazione, devono essere fornite informazioni accurate e aggiornate, inclusi dati personali e di contatto. Gli utenti sono unicamente responsabili della gestione delle proprie credenziali di accesso e di tutte le azioni effettuate tramite il loro account.
  2. Si richiede agli utenti di agire con rispetto, trasparenza e nel rispetto della legge. In tutte le comunicazioni con le cliniche, SurgeryBooking o altre parti coinvolte, è richiesto un comportamento educato ed etico. La piattaforma non può essere utilizzata per scopi illeciti o attività che violino la normativa vigente.

B2. Uso corretto

  1. SurgeryBooking può essere utilizzato solo per scopi legittimi, come richiedere una consulenza o prenotare un trattamento. È severamente vietato l’uso improprio della piattaforma, inclusi azioni fraudolente, tentativi di manipolare i sistemi o violazioni delle misure di sicurezza.
  2. Gli utenti sono incoraggiati a fornire recensioni o feedback onesti e costruttivi riguardo le proprie esperienze con cliniche e trattamenti. È vietata la diffusione di informazioni false, fuorvianti o dannose. SurgeryBooking si riserva il diritto di rimuovere tali contenuti senza preavviso.

B3. Responsabilità e comportamento

  1. Ogni utente è responsabile del proprio comportamento e delle proprie azioni sulla piattaforma. Non sarà tollerato un comportamento inappropriato o inaccettabile, come molestie, abusi, minacce o violazioni della privacy. SurgeryBooking può sospendere o chiudere un account utente in tali casi.

B4. Diritti di proprietà intellettuale

  1. Gli utenti devono rispettare i diritti di proprietà intellettuale di SurgeryBooking e di terzi. Non è permesso copiare, modificare o distribuire contenuti della piattaforma — come testi, immagini o identità del marchio — senza previa autorizzazione scritta.

B5. Privacy e protezione dei dati

  1. SurgeryBooking attribuisce grande importanza alla protezione dei dati personali. Tutti i dati raccolti, elaborati o condivisi tramite la piattaforma saranno trattati conformemente alle leggi sulla privacy applicabili. Utilizzando SurgeryBooking, gli utenti acconsentono al trattamento dei propri dati come descritto nella privacy policy.

C. Cliniche su SurgeryBooking

C1. Diritti e obblighi

  1. Le cliniche che desiderano offrire consulenze e/o trattamenti estetici tramite SurgeryBooking devono registrarsi e creare un profilo clinica completo. Durante la registrazione è obbligatorio fornire informazioni accurate e complete, inclusi dati di contatto, descrizioni dei trattamenti offerti, disponibilità attuale e eventuali requisiti specifici per accettare richieste di consulenza o prenotazioni di trattamenti.

C2. Trasparenza e informazioni

  1. Le cliniche sono responsabili di mantenere accurate e aggiornate le informazioni nella loro pagina profilo SurgeryBooking. Ciò include prezzi dei trattamenti, disponibilità del calendario, descrizioni dettagliate di consulenze e trattamenti e qualsiasi informazione aggiuntiva che possa aiutare gli utenti a fare una richiesta o prenotazione consapevole.

C3. Richieste di consulenza e prenotazioni

  1. Le cliniche si impegnano a gestire sia le richieste di consulenza sia le prenotazioni dirette di trattamenti estetici tramite SurgeryBooking in modo attento e onesto. Le richieste o prenotazioni possono essere rifiutate solo per motivi validi, come overbooking o vincoli operativi. Una comunicazione tempestiva e la conferma di consulenze o trattamenti sono essenziali per garantire un’esperienza utente affidabile.

C4. Integrità e comportamento

  1. Le cliniche sono tenute a rispettare gli standard professionali e un comportamento etico in tutte le interazioni con gli utenti e SurgeryBooking. Atti quali inganno, omissione di informazioni importanti, molestie o violazioni della privacy degli utenti sono inaccettabili e possono portare all’esclusione temporanea o permanente dalla piattaforma.
  2. SurgeryBooking si aspetta che le cliniche assumano un ruolo attivo e collaborativo per favorire un’esperienza utente positiva. Ciò include una comunicazione tempestiva e chiara, mantenere aggiornate le informazioni del profilo e la disponibilità a collaborare con utenti e SurgeryBooking per risolvere richieste, reclami o controversie in modo orientato alla soluzione.

D. Richieste di consulenza – Utenti

D1. Invio di una richiesta di consulenza

  1. Gli utenti possono inviare una richiesta di consulenza a una clinica a loro scelta tramite SurgeryBooking. Alcune cliniche offrono consulenze gratuite, mentre altre applicano una tariffa. Questa tariffa viene mostrata durante il processo di prenotazione, prima che la richiesta venga finalizzata.
  2. Se una clinica ha stabilito una tariffa per le richieste di consulenza, l’utente deve pagare tale importo al momento dell’invio. La richiesta sarà inoltrata alla clinica solo dopo che il pagamento è stato completato con successo.
  3. Inviando una richiesta di consulenza, l’utente accetta che le proprie informazioni, inclusi i dati personali, siano condivise con la clinica selezionata. Queste informazioni sono utilizzate esclusivamente per facilitare la richiesta di consulenza.

D2. Pagamenti, tariffe e commissioni

  1. SurgeryBooking applica una commissione del 7,5% sulle richieste di consulenza a pagamento per coprire i costi come marketing, manutenzione della piattaforma e fornitura del servizio. Questo importo viene automaticamente detratto dal totale pagato alla clinica.
  2. Se un utente invia una richiesta di consulenza a pagamento ma non si presenta all’appuntamento (no-show), l’importo pagato sarà perso. In questo caso non verrà effettuato alcun rimborso.
  3. Se la clinica non si presenta all’appuntamento senza una valida motivazione o non è disponibile all’orario concordato, l’intero importo sarà rimborsato all’utente.
  4. SurgeryBooking è responsabile dell’elaborazione dei pagamenti, della detrazione della commissione e, se applicabile, dell’emissione del rimborso all’utente.

D3. Rispetto degli appuntamenti

  1. Gli utenti sono tenuti a partecipare all’appuntamento di consulenza programmato. Se non possono partecipare, devono comunicarlo tempestivamente tramite il portale utenti.
  2. SurgeryBooking non è responsabile per l’effettiva esecuzione della consulenza, ma agisce come intermediario per comunicazione, pianificazione e pagamento.

D4. Informazioni accurate

  1. Gli utenti devono fornire informazioni accurate e aggiornate al momento dell’invio di una richiesta di consulenza, inclusi i dati di contatto e ogni informazione medica o personale rilevante.
  2. Fornire informazioni false o errate può comportare il rifiuto della richiesta o l’impossibilità di effettuare la consulenza.

D5. Condotta professionale

  1. Gli utenti sono tenuti a comportarsi in modo professionale e rispettoso nei confronti delle cliniche. Comportamenti offensivi, ingannevoli o intimidatori non sono tollerati e possono portare alla sospensione dell’account.

D6. Recensioni e feedback

  1. Dopo la consulenza, gli utenti possono lasciare una recensione sulla loro esperienza con la clinica. Queste recensioni devono essere oneste, pertinenti e rispettose. SurgeryBooking si riserva il diritto di rimuovere recensioni inappropriate o ingiustificate.

D7. Cancellazioni e modifiche

  1. Gli utenti possono cancellare una richiesta di consulenza tramite il portale utenti. Le eventuali politiche di cancellazione applicabili, comprese le condizioni di rimborso, possono variare per ciascuna clinica e sono indicate durante il processo di richiesta.
  2. Se la cancellazione avviene in tempo e nel rispetto della politica della clinica, potrebbe essere previsto un rimborso. SurgeryBooking informerà l’utente di conseguenza.
  3. SurgeryBooking non è responsabile per danni, costi o controversie derivanti da cancellazioni da parte dell’utente o della clinica.

D8. Controversie e supporto

  1. Se gli utenti hanno domande o reclami riguardanti una richiesta di consulenza, possono contattare il Team di Assistenza Clienti di SurgeryBooking all’indirizzo surgerybooking.com/contact.
  2. SurgeryBooking farà ragionevoli sforzi per risolvere le controversie e fornire supporto agli utenti nel modo più efficace possibile.

E. Richieste di consulenza – Cliniche

E1. Ricezione e gestione delle richieste

  1. Le cliniche registrate su SurgeryBooking possono ricevere richieste di consulenza dagli utenti tramite la piattaforma. Queste richieste vengono automaticamente inoltrate alla clinica una volta che l’utente ha completato il processo di prenotazione, inclusi eventuali pagamenti se applicabili.
  2. Le cliniche sono tenute a rispondere alle richieste di consulenza ricevute entro un tempo ragionevole confermandole o rifiutandole tramite il portale della clinica.

E2. Impostazione di una tariffa per la consulenza

  1. Le cliniche possono impostare una tariffa per la ricezione di una richiesta di consulenza. Questa tariffa può essere configurata nel portale della clinica ed è mostrata all’utente durante il processo di prenotazione.
  2. Se viene impostata una tariffa, l’importo completo viene addebitato all’utente al momento della richiesta. SurgeryBooking raccoglie l’importo, detrae automaticamente una commissione del 7,5% per costi quali marketing, manutenzione della piattaforma e erogazione del servizio, e versa l’importo residuo alla clinica.
  3. SurgeryBooking è responsabile della detrazione della commissione e del pagamento dell’importo dovuto alla clinica.

E3. Politica no-show e rimborsi

  1. Se un utente non si presenta all’appuntamento programmato (no-show), la clinica mantiene il diritto all’importo concordato; non verrà effettuato alcun rimborso.
  2. Tuttavia, se la clinica stessa non è disponibile all’orario previsto senza una cancellazione tempestiva o motivo valido, l’intero importo sarà rimborsato all’utente. In tali casi, l’importo non verrà corrisposto alla clinica.
  3. SurgeryBooking deciderà, sulla base delle informazioni fornite da entrambe le parti, se un rimborso all’utente sia giustificato.

E4. Responsabilità della clinica

  1. Le cliniche devono fornire informazioni accurate e aggiornate riguardo la disponibilità, le condizioni e gli orari delle consulenze programmate.
  2. Le cliniche devono trattare gli utenti in modo professionale e rispettoso. Comportamenti ingannevoli, mancata presenza agli appuntamenti o altre forme di negligenza possono comportare avvertimenti, sospensioni temporanee o rimozione del profilo della clinica.

E5. Cancellazioni e comunicazioni

  1. Le cliniche possono rifiutare o cancellare una richiesta di consulenza tramite il portale della clinica. SurgeryBooking informerà l’utente in tali casi e, se applicabile, proporrà un’alternativa.
  2. Le cliniche devono comunicare le cancellazioni in modo tempestivo e fornire una motivazione. Cancellazioni eccessive senza motivo valido possono portare a sanzioni.

E6. Supporto e collaborazione

  1. SurgeryBooking incoraggia le cliniche a collaborare attivamente con il team di supporto per garantire un’esperienza utente ottimale.
  2. Le cliniche possono contattare il team di supporto per domande, reclami o dubbi tramite il portale interno o surgerybooking.com/contact.

F. Prenotazioni per trattamenti estetici – Utenti

F1. Condizioni per la prenotazione dei trattamenti

  1. Gli utenti possono prenotare un trattamento estetico tramite SurgeryBooking con una clinica, a condizione che la clinica abbia pubblicato un prezzo per il trattamento specifico.
  2. I trattamenti senza un prezzo indicato non possono essere prenotati tramite la piattaforma. SurgeryBooking mostra i trattamenti senza prezzo, ma questi non possono essere prenotati dagli utenti.

F2. Metodi di pagamento

  1. L’utente può pagare il trattamento utilizzando uno dei seguenti metodi di pagamento, a seconda della disponibilità:
  • iDEAL
  • Klarna (pagamento entro 30 giorni)
  • Klarna (pagamento a rate in tre parti: 1/3 il giorno della prenotazione, 1/3 dopo 30 giorni, 1/3 dopo 60 giorni)
  • Carta di credito (Visa, Mastercard, ecc.)
  1. Il metodo di pagamento selezionato deve essere scelto durante il processo di checkout. La prenotazione è confermata solo dopo che il pagamento è stato effettuato con successo.

F3. Commissioni e accordi sui prezzi

  1. SurgeryBooking addebita una commissione del 7,5% sul prezzo dei trattamenti prenotati. Questo importo viene detratto automaticamente dall’importo destinato alla clinica.
  2. Il prezzo pagato dall’utente è vincolante e SurgeryBooking agisce come intermediario per il processo di pagamento e prenotazione.
  3. La commissione è inclusa nel prezzo mostrato all’utente e non incide sull’importo concordato per il trattamento.

F4. Modifiche, cancellazioni e no-show

  1. Gli utenti possono cancellare o riprogrammare i trattamenti tramite il loro portale utente. Le condizioni per cancellazioni o riprogrammazioni variano a seconda della clinica e sono mostrate durante il processo di prenotazione.
  2. Se un utente non si presenta alla data concordata per il trattamento senza cancellare (no-show), il diritto al rimborso decade.
  3. Se la clinica non è disponibile all’orario concordato senza una cancellazione tempestiva o un motivo valido, l’utente riceverà un rimborso completo.

F5. Responsabilità ed esecuzione

  1. SurgeryBooking non è responsabile per l’esecuzione medica o estetica del trattamento prenotato.
  2. Eventuali reclami riguardanti l’esecuzione devono essere discussi direttamente con la clinica. SurgeryBooking può mediare in determinati casi, ma non è parte dell’accordo di trattamento.

F6. Recensioni e feedback degli utenti

  1. Dopo il trattamento, l’utente può lasciare una recensione sulla propria esperienza con la clinica e il trattamento.
  2. Le recensioni devono essere oneste, pertinenti e rispettose. SurgeryBooking si riserva il diritto di rimuovere recensioni inappropriate o non giustificate.

G. Prenotazioni per trattamenti estetici – Cliniche

G1. Condizioni per i trattamenti prenotabili

  1. Possono essere prenotati tramite SurgeryBooking solo i trattamenti per i quali la clinica ha inserito un prezzo nel portale clinica.
  2. Le cliniche sono responsabili di mantenere il proprio listino prezzi accurato e aggiornato. I trattamenti senza prezzo non vengono mostrati nel modulo di prenotazione.

G2. Pagamenti e commissioni

  1. SurgeryBooking incassa il pagamento completo per conto della clinica al momento della prenotazione.
  2. SurgeryBooking detrae automaticamente una commissione del 7,5% (per costi quali marketing, gestione della piattaforma e fornitura del servizio) dall'importo del trattamento e accredita il saldo rimanente sul conto della clinica.
  3. Questa liquidazione avviene automaticamente dopo il completamento del pagamento da parte dell’utente.

G3. Saldo e pagamenti

  1. I pagamenti ricevuti vengono accreditati sul saldo della clinica nel portale clinica.
  2. Le cliniche possono trasferire manualmente questo saldo sul proprio conto di pagamento collegato. Per questo è necessario collegare una carta di pagamento valida.
  3. SurgeryBooking elabora il pagamento entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta. I tempi di elaborazione possono variare a seconda della banca della clinica.

G4. Responsabilità per l’esecuzione

  1. Le cliniche sono pienamente responsabili della corretta e tempestiva esecuzione dei trattamenti prenotati.
  2. Se una clinica non rispetta un appuntamento senza cancellazione tempestiva o motivazione valida, l’intero importo verrà rimborsato all’utente. In tali casi non verrà effettuato alcun pagamento alla clinica.
  3. Negligenze ripetute o strutturali nell’esecuzione dei trattamenti possono comportare avvisi, sospensioni temporanee o la rimozione del profilo della clinica.

G5. Cancellazioni e comunicazione con il cliente

  1. Le cliniche possono cancellare o riprogrammare i trattamenti prenotati tramite il portale clinica. SurgeryBooking informerà l’utente di conseguenza.
  2. Le cliniche devono comunicare le cancellazioni in modo tempestivo e offrire un’alternativa adeguata quando possibile.

G6. Rapporto con il cliente e supporto

  1. SurgeryBooking incoraggia le cliniche a comunicare in modo trasparente e professionale con gli utenti.
  2. In caso di controversie o problemi, le cliniche possono contattare il team di supporto di SurgeryBooking tramite il portale clinica o su surgerybooking.com/contact.

H. Servizi aggiuntivi di SurgeryBooking

H1. Disponibilità e offerte

  1. SurgeryBooking offre servizi aggiuntivi a cliniche e utenti per migliorare l’esperienza sulla piattaforma. Questi servizi possono includere contenuti, maggiore visibilità, promozioni e funzionalità in abbonamento.
  2. La disponibilità dei servizi aggiuntivi può dipendere da fattori come località, tipi di trattamento e impostazioni del profilo. SurgeryBooking si impegna a offrire servizi rilevanti e utili per soddisfare le esigenze sia degli utenti che delle cliniche.

H2. Abbonamenti a pagamento per cliniche

  1. SurgeryBooking offre tre piani di abbonamento opzionali a pagamento per le cliniche che desiderano accedere a funzionalità e vantaggi extra:
  • Piano Start
  • Piano Plus
  • Piano Pro

Le tariffe mensili degli abbonamenti sono le seguenti:

  • Start: €25 al mese
  • Plus: €50 al mese
  • Pro: €75 al mese
  1. Ogni piano di abbonamento offre benefici specifici, inclusa maggiore visibilità, più opzioni per il profilo e funzionalità avanzate all’interno della piattaforma. Una panoramica di questi vantaggi è disponibile su surgerybooking.com.
  2. Tutti i piani possono essere cancellati mensilmente, ad eccezione del primo mese. Dopo la cancellazione, il piano rimane attivo fino alla fine del mese di fatturazione in corso.

H3. Uso e condizioni dei servizi aggiuntivi

  1. L’utilizzo dei servizi aggiuntivi è soggetto ai termini e condizioni generali di SurgeryBooking, nonché a eventuali termini specifici applicabili al servizio o piano di abbonamento scelto.
  2. Utilizzando tali servizi, cliniche e utenti accettano i relativi termini, tariffe e politiche d’uso pubblicate sul sito web.

H4. Responsabilità e modifiche

  1. SurgeryBooking non è responsabile per danni o perdite derivanti dall’uso dei servizi aggiuntivi. L’uso di tali servizi è a rischio esclusivo della clinica o dell’utente.
  2. SurgeryBooking si riserva il diritto di modificare, sospendere temporaneamente o interrompere i servizi aggiuntivi o i piani di abbonamento in qualsiasi momento. Eventuali cambiamenti saranno comunicati in anticipo tramite la piattaforma o via email.

H5. Contenuti e fornitura di informazioni

  1. SurgeryBooking pubblica regolarmente blog, articoli e aggiornamenti sui social media per informare utenti e cliniche su tendenze, consigli e sviluppi nel settore.
  2. Questi contenuti sono forniti a scopo informativo e non costituiscono consigli medici.
  3. SurgeryBooking si impegna a fornire informazioni accurate, aggiornate e affidabili. Tuttavia, non si possono derivare diritti da eventuali errori o dati obsoleti.
  4. Utenti e cliniche sono incoraggiati a mantenere un atteggiamento critico, effettuare ricerche proprie e rivolgersi a professionisti quando necessario.