Interventi chirurgici
Qui puoi trovare informazioni sugli interventi chirurgici offerti dalle cliniche tramite SurgeryBooking.com. Che si tratti di chirurgia plastica o di procedure non chirurgiche, puoi esplorare le varie opzioni e contattare facilmente la clinica giusta per le tue esigenze. Assicurati di controllare il profilo della clinica per vedere quali interventi specifici sono disponibili.

Iniezione Epidurale di Steroidi
L'iniezione epidurale di steroidi (IES) è una procedura medica utilizzata comunemente per alleviare il dolore nella zona lombare, nel collo o negli arti. Questa iniezione viene somministrata quando altri trattamenti, come la fisioterapia o i farmaci antidolorifici orali, non hanno fornito un sollievo sufficiente. Lo scopo principale dell'iniezione epidurale di steroidi è ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore, iniettando steroidi direttamente nello spazio epidurale che circonda il midollo spinale e le radici nervose.

Trattamento per Scoliosi
Il trattamento per scoliosi si riferisce a procedure chirurgiche e non chirurgiche volte a correggere una curvatura laterale anomala della colonna vertebrale. La scoliosi può variare in gravità e, nei casi più severi, provocare dolore, difficoltà respiratorie e limitazioni funzionali. Quando la curvatura è marcata o causa sintomi significativi, può rendersi necessario un intervento chirurgico.

Chirurgia di Correzione della Schiena
La chirurgia di correzione della schiena è una procedura chirurgica utilizzata per trattare deformità o patologie strutturali della colonna vertebrale. Viene spesso eseguita in presenza di condizioni come scoliosi, cifosi, ernie del disco o stenosi spinale, che compromettono la normale anatomia e funzionalità della schiena.

Ablazione a Radiofrequenza
L’ablazione a radiofrequenza (RFA) è una procedura medica utilizzata per trattare determinati tessuti corporei attraverso il calore. Questa tecnica sfrutta onde radio, ovvero frequenze radio, che vengono convertite in calore e dirette con precisione verso aree specifiche per distruggere tessuti anomali, come tumori o cellule nervose. L’RFA è comunemente impiegata nel trattamento delle aritmie cardiache, nella gestione del dolore cronico e nell’eliminazione di tumori in organi come fegato o polmoni.

Chirurgia della Kyphoplastica
La chirurgia della kyphoplastica è una procedura medica utilizzata principalmente per trattare fratture vertebrali da compressione, spesso causate da osteoporosi, traumi o, in alcuni casi, tumori. L’osteoporosi, che indebolisce le ossa riducendone densità e resistenza, può portare al collasso dei corpi vertebrali, provocando dolore intenso e deformità della colonna, come la cifosi. L’obiettivo della kyphoplastica è duplice: alleviare il dolore e ripristinare l’altezza e la stabilità della vertebra danneggiata.

Trattamento per Ernia del Disco
Un'ernia del disco si verifica quando uno dei dischi tra le vertebre della colonna vertebrale, che normalmente agiscono come ammortizzatori, si gonfia e preme sui nervi circostanti. Questo può causare dolore, intorpidimento, formicolio o debolezza, spesso nella schiena, nel collo, nelle braccia o nelle gambe, a seconda della posizione dell'ernia. Il trattamento per un'ernia del disco varia in base alla gravità dei sintomi e a quanto essa influisce sulle attività quotidiane.

Fusione Spinale
La fusione spinale è una procedura chirurgica in cui due o più vertebre della colonna vertebrale vengono unite permanentemente, eliminando il movimento tra di esse. Questo intervento viene spesso eseguito per ridurre il dolore e l'instabilità della colonna vertebrale, solitamente causati da condizioni come ernie discali, malattia degenerativa del disco, scoliosi o fratture spinali. L'obiettivo principale della fusione spinale è limitare il movimento tra le vertebre colpite, contribuendo a prevenire danni o irritazioni ai nervi e ai tessuti circostanti.

Iniezioni per il Dolore alla Schiena
Le iniezioni per il dolore alla schiena sono un trattamento medico spesso utilizzato per alleviare il dolore in individui che soffrono di dolore acuto o cronico alla schiena. Queste iniezioni vengono generalmente somministrate quando altri trattamenti, come la fisioterapia, i farmaci contro il dolore o il riposo, non hanno fornito un sollievo sufficiente. L'obiettivo principale di un'iniezione è ridurre il dolore, combattere l'infiammazione e migliorare la mobilità del paziente.

Lifting della Schiena
Il lifting della schiena è una procedura chirurgica estetica progettata per migliorare i contorni e la tonicità della schiena, rimuovendo l'eccesso di pelle e grasso. Questo intervento è comunemente eseguito su persone che soffrono di pelle flaccida o cadente sulla schiena, un problema che spesso si presenta a seguito di una significativa perdita di peso o dei naturali segni dell'invecchiamento. Quando una persona perde una grande quantità di peso, sia attraverso un intervento chirurgico bariatrico che con una dieta e attività fisica, la pelle può perdere elasticità e non adattarsi alla nuova forma del corpo. Ciò provoca l'accumulo di pelle in eccesso che non solo è esteticamente sgradevole, ma può anche causare fastidi fisici come irritazioni o sfregamenti nei solchi della pelle.

Protesi Oculari

Correzione Ottica
La correzione ottica si riferisce a procedure volte a migliorare la visione affrontando vari disturbi oculari ed errori di rifrazione. I problemi comuni che richiedono una correzione ottica includono la miopia (visione da vicino), l'ipermetropia (visione da lontano) e l'astigmatismo. I principali metodi di correzione ottica comprendono l'uso di occhiali o lenti a contatto, nonché opzioni chirurgiche come i trattamenti laser e gli impianti.

Lenti Sclerali
Le lenti sclerali sono un tipo di lente a contatto progettata per persone con condizioni oculari complesse o irregolarità, dove le lenti a contatto tradizionali potrebbero non essere sufficienti. Queste lenti non si appoggiano sulla cornea, come le lenti a contatto tradizionali, ma coprono una porzione più ampia dell'occhio, posandosi sulla sclera, la parte bianca dell'occhio. Questo design speciale crea uno spazio tra la lente e la cornea che si riempie di fluido lacrimale. Tale spazio risulta fondamentale, poiché aiuta a proteggere e idratare l'occhio, in particolare per chi soffre di secchezza oculare.

Impianti Oculari
Gli impianti oculari sono dispositivi medici che vengono inseriti all’interno dell’occhio per migliorare o ripristinare la vista. Sono comunemente utilizzati per trattare persone con varie condizioni oculari, come cataratta, degenerazione maculare o miopia grave. Questi impianti possono avere forme diverse, a seconda della condizione specifica e delle necessità del paziente.

Chirurgia Retinica
La chirurgia retinica è una procedura chirurgica eseguita per correggere problemi alla retina, un sottile strato di tessuto situato nella parte posteriore dell’occhio. La retina è fondamentale per convertire la luce in segnali che vengono inviati al cervello attraverso il nervo ottico. Quando la retina subisce danni, come nel caso di distacco o rotture, ciò può portare a un grave deficit visivo o persino alla cecità.

Lipo 360
La liposuzione 360 (corpo) è una procedura avanzata di liposuzione che mira alla rimozione del grasso in eccesso attorno all’intera zona centrale del corpo, inclusi addome, fianchi, schiena e talvolta anche la vita. Ciò che rende unica la liposuzione 360 è l’approccio a 360 gradi, in cui tutte le aree del tronco vengono trattate in modo uniforme per ottenere una forma corporea più bilanciata ed esteticamente armoniosa.

Liposuzione (Corpo)
La liposuzione (corpo) è un intervento di chirurgia estetica volto a rimuovere il grasso in eccesso da aree specifiche del corpo, come l’addome, i fianchi, le cosce, la schiena e altre zone problematiche. L’obiettivo della liposuzione è quello di ottenere una silhouette più snella e definita, eliminando i depositi di grasso resistenti alla dieta e all’attività fisica.

Trattamento dei Cheloidi

Rimozione Cicatrici con Laser
La rimozione cicatrici con laser è un trattamento non invasivo utilizzato per ridurre la visibilità delle cicatrici sulla pelle. Questa tecnica impiega fasci di luce laser concentrata per migliorare la consistenza della pelle e attenuare l’aspetto di cicatrici causate da acne, interventi chirurgici o traumi. Il laser agisce sugli strati danneggiati della pelle, stimolando i processi naturali di rigenerazione del corpo e favorendo una carnagione più uniforme e liscia. Il trattamento è rapido e generalmente ben tollerato, grazie alla precisione del laser che colpisce esclusivamente le aree cicatriziali senza intaccare i tessuti sani circostanti. A seconda della profondità e del tipo di cicatrice, possono essere necessarie più sedute per ottenere risultati ottimali. Dopo ogni sessione, la pelle potrebbe apparire arrossata o sensibile, ma questi effetti collaterali tendono a scomparire entro pochi giorni. I miglioramenti si manifestano progressivamente, con una pelle visibilmente più levigata e uniforme nel tempo. La rimozione cicatrici con laser rappresenta una soluzione efficace per chi desidera migliorare l’aspetto della propria pelle senza ricorrere a interventi chirurgici. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale consultare uno specialista che valuterà il tipo di cicatrice e la tecnologia laser più adatta al proprio tipo di pelle.

Mastectomia Sottocutanea
La mastectomia sottocutanea è un intervento chirurgico finalizzato alla rimozione del tessuto mammario, ma preservando la pelle e i muscoli sottostanti. Questo tipo di intervento è indicato principalmente per le pazienti con tumore al seno, ma viene spesso scelto anche da coloro che desiderano ridurre il rischio di cancro al seno a causa di una predisposizione genetica, come nel caso delle mutazioni BRCA. L'obiettivo è di rimuovere il tessuto mammario malato o a rischio, mantenendo però intatta la pelle, che può essere utilizzata in seguito per una ricostruzione immediata o successiva.

Chirurgia Conservativa del Seno (Lumpectomia)
La chirurgia conservativa del seno, nota anche come lumpectomia, è un intervento chirurgico mirato alla rimozione di un tumore al seno preservando il più possibile il tessuto mammario sano circostante. Questo approccio è indicato per le donne con tumori localizzati di piccole dimensioni e consente di mantenere l’aspetto naturale del seno riducendo al minimo l’impatto estetico dell’intervento.

Lifting del Seno Periareolare
Il lifting del seno periareolare, noto anche come mastopessi periareolare o tecnica "round block", è un intervento chirurgico indicato per le donne che desiderano sollevare e rimodellare il seno con un approccio minimamente invasivo. Questa procedura è particolarmente efficace nei casi di ptosi mammaria lieve o moderata e consente di ottenere un risultato naturale con cicatrici limitate attorno all’areola.

Lifting del Seno a Lecca-Lecca
Il lifting del seno a Lecca-Lecca, noto anche come mastopessi con incisione verticale, è un intervento chirurgico progettato per sollevare e rimodellare il seno, restituendogli un aspetto più giovane e armonioso. Con il passare del tempo, fattori come l'invecchiamento, la gravidanza, l'allattamento e le variazioni di peso possono portare a un rilassamento del seno. Questo intervento consente di riposizionare il tessuto mammario e il complesso areola-capezzolo, migliorando la forma senza la necessità di inserire protesi, a meno che la paziente non desideri anche un aumento del volume.

Aumento del Seno in Dual Plane
L’aumento del seno in Dual Plane è una tecnica avanzata di mastoplastica additiva che combina i benefici dell'inserimento sia sotto il muscolo pettorale che sotto il tessuto ghiandolare. Questo approccio chirurgico consente di ottenere un risultato più naturale, adattandosi alle caratteristiche anatomiche della paziente e garantendo una migliore integrazione delle protesi con il seno naturale.

Ricostruzione del Capezzolo
La ricostruzione del capezzolo è un intervento chirurgico volto a ripristinare l’aspetto naturale del capezzolo e dell’areola dopo una mastectomia o altri interventi al seno. Questo procedimento rappresenta la fase finale della ricostruzione mammaria e ha un'importante valenza estetica e psicologica per le pazienti che desiderano recuperare un aspetto più naturale del seno.

Chirurgia Oncoplastica del Seno
La chirurgia oncoplastica del seno è una tecnica avanzata che combina i principi della chirurgia oncologica con quelli della chirurgia plastica, al fine di rimuovere un tumore mammario preservando o migliorando l’estetica del seno. Questo approccio consente di ottenere risultati sia funzionali che estetici, evitando deformità post-chirurgiche e migliorando la qualità di vita delle pazienti.

Correzione della Contrattura Capsulare
La correzione della contrattura capsulare è un intervento chirurgico finalizzato a trattare una delle complicanze più comuni della mastoplastica additiva: l’indurimento anomalo del tessuto che si forma intorno all’impianto mammario. Questa condizione, nota come contrattura capsulare, può causare dolore, rigidità e una deformazione visibile del seno, compromettendo sia il comfort che il risultato estetico dell’intervento iniziale.

Aumento del Seno con Protesi
L’aumento del seno con protesi, noto anche come mastoplastica additiva, è un intervento chirurgico progettato per aumentare il volume del seno e migliorarne la forma. Questo intervento è comunemente scelto da donne che desiderano migliorare l’armonia del loro corpo, ripristinare il volume perso a causa di dimagrimenti o gravidanza, o correggere asimmetrie mammarie.