Rinoplastica

La rinoplastica è un intervento chirurgico finalizzato a migliorare l'aspetto estetico e, in alcuni casi, la funzionalità del naso. Questo tipo di procedura può correggere difetti congeniti, alterazioni dovute a traumi o semplicemente migliorare l'armonia del viso. Grazie alle moderne tecniche chirurgiche, oggi è possibile ottenere risultati naturali e personalizzati, adattando la forma del naso alle caratteristiche uniche di ogni paziente.

Perché scegliere la rinoplastica?

Molte persone scelgono la rinoplastica per motivi estetici, desiderando un naso più proporzionato rispetto al resto del volto. Un naso troppo grande, con una gobba pronunciata o con una punta cadente può influenzare l’armonia del viso e, di conseguenza, la fiducia in sé stessi.

Oltre all’aspetto estetico, la rinoplastica può essere una soluzione per migliorare la funzionalità respiratoria. In alcuni casi, deviazioni del setto nasale o altre anomalie strutturali possono causare difficoltà nella respirazione. La chirurgia può correggere questi problemi, migliorando la qualità della vita della paziente.

Come viene eseguita la rinoplastica?

L’intervento di rinoplastica può essere eseguito con due tecniche principali: la rinoplastica chiusa e la rinoplastica aperta.

  • Rinoplastica chiusa: le incisioni vengono effettuate all'interno delle narici, evitando cicatrici visibili. Questa tecnica è indicata per correzioni più semplici e per modifiche minori della struttura nasale.
  • Rinoplastica aperta: prevede un'incisione esterna sulla columella (la striscia di pelle tra le narici), che permette un accesso più ampio alla struttura nasale. Viene scelta nei casi in cui è necessario un rimodellamento più complesso.

Durante l’intervento, il chirurgo può modificare la cartilagine, l'osso e i tessuti molli per ottenere il risultato desiderato. In alcuni casi, è necessario prelevare cartilagine da altre parti del corpo (come il setto nasale o l'orecchio) per migliorare la struttura del naso.

L'intervento viene eseguito in anestesia generale o locale con sedazione e ha una durata variabile tra una e tre ore, a seconda della complessità del caso.

Quali sono i tempi di recupero e i risultati attesi?

Il recupero dopo una rinoplastica richiede pazienza e attenzione. Nei primi giorni, è normale avere gonfiore, lividi intorno agli occhi e una sensazione di congestione nasale. Il tutore nasale applicato subito dopo l’intervento viene rimosso generalmente dopo una settimana.

La maggior parte delle attività quotidiane può essere ripresa dopo circa 10 giorni, ma per un recupero completo, con il riassorbimento totale del gonfiore, possono volerci alcuni mesi. È importante seguire le indicazioni del chirurgo per garantire una guarigione ottimale e ridurre il rischio di complicazioni.

I risultati definitivi della rinoplastica iniziano a essere visibili dopo qualche mese, quando il naso assume la sua forma definitiva. La rinoplastica offre un miglioramento duraturo, armonizzando il viso e, nei casi di problemi respiratori, migliorando la funzionalità nasale.

Grazie alle moderne tecniche chirurgiche, oggi è possibile ottenere un naso dall’aspetto naturale e proporzionato, senza stravolgere i lineamenti. Per questo motivo, la rinoplastica continua a essere uno degli interventi estetici più richiesti e apprezzati.

Rinoplastica

Domande generali

Quando prenoti una consulenza, è importante verificare se stai scegliendo una consulenza online o in presenza presso la clinica. Controlla la data e, se la consulenza è in sede, assicurati di annotare l'indirizzo corretto (presente nel profilo della clinica). Inoltre, è consigliabile avere pronti eventuali documenti medici rilevanti, così potrai condividerli con il medico o la clinica durante la consulenza.
Con SurgeryBooking.com, hai accesso a una rete globale di medici e cliniche. Tramite la piattaforma, è facile prenotare una consulenza per diverse procedure estetiche. Nei profili delle cliniche troverai informazioni sulle procedure estetiche offerte, recensioni, foto della clinica e altri dettagli rilevanti. Questo ti permette di confrontare i costi delle procedure estetiche e di prendere una decisione informata quando richiedi una consulenza.
Con SurgeryBooking.com, puoi prenotare rapidamente e facilmente una consulenza con medici e cliniche in tutto il mondo. SurgeryBooking.com offre una panoramica di medici e cliniche, permettendoti di fare una scelta basata su informazioni obiettive e trasparenti al momento della prenotazione della consulenza.
Prenotare una consulenza è semplice attraverso il profilo della clinica che desideri. Scegli la procedura estetica che ti interessa, inserisci i tuoi dati e seleziona una data e un orario disponibili per la tua consulenza. Dopo la conferma, riceverai un'email con tutti i dettagli della tua consulenza. Se hai domande, puoi sempre contattare il nostro team.
No, non necessariamente. Quando richiedi una consulenza tramite SurgeryBooking.com, puoi scegliere tra una "Consulenza in sede" o una "Consulenza online". Se opti per una consulenza online, è consigliabile programmare una seconda consulenza in sede con il medico prima del trattamento. Questo ti permetterà di discutere la procedura in modo più dettagliato e di affrontare eventuali domande o preoccupazioni di persona, assicurandoti di essere completamente preparato.
Una consulenza tramite SurgeryBooking.com dura generalmente circa mezz'ora. Questo tempo è sufficiente per permettere al medico di valutare accuratamente la situazione medica del paziente, rispondere a eventuali domande e discutere insieme i prossimi passi più appropriati. Durante la consulenza, c'è anche l'opportunità di affrontare eventuali dubbi o aspettative riguardo alla procedura o al trattamento desiderato.