Riduzione della Fronte

La riduzione della fronte è un intervento chirurgico che consente di accorciare l’altezza della fronte, abbassando l’attaccatura dei capelli per ottenere un aspetto più equilibrato e proporzionato del volto. Spesso è scelta da chi ha una fronte naturalmente molto alta o da persone che, a causa della genetica o della perdita dei capelli, desiderano correggere questa caratteristica. L’intervento mira a valorizzare l’armonia del viso, migliorando il rapporto tra fronte, occhi e sopracciglia, senza modificare l’identità della persona ma esaltandone i tratti.

In quali casi si sceglie di ridurre la fronte?

Molti pazienti scelgono questo intervento per ragioni estetiche, sentendo che una fronte troppo alta altera la proporzione del viso o conferisce un’espressione che non sentono rappresentativa. In altri casi, si tratta di una scelta legata a un percorso più ampio di armonizzazione dei lineamenti, come avviene, ad esempio, nella chirurgia di femminilizzazione facciale. Per alcuni, la riduzione della fronte aiuta a ritrovare un’immagine più vicina a come ci si percepisce interiormente. Il desiderio non è quello di “nascondere” la fronte, ma di renderla parte di un insieme più equilibrato e coerente con la propria identità.

Come si esegue l’intervento?

L’intervento viene eseguito in anestesia generale e dura in media tra le due e le tre ore. Il chirurgo pratica un’incisione lungo l’attaccatura dei capelli, cercando di seguire il disegno naturale della hairline per rendere il segno il meno visibile possibile. Attraverso questa incisione, si procede a rimuovere una striscia di cute nella zona frontale e a riposizionare il cuoio capelluto più in basso. L’incisione viene poi suturata con attenzione, e nel tempo la cicatrice tende a diventare quasi impercettibile, soprattutto quando i capelli ricrescono. Dopo l’intervento è normale avvertire un po’ di gonfiore o sensibilità, ma il recupero è relativamente rapido e ben gestibile con le indicazioni del medico.

Quali sono i risultati e i benefici?

Il risultato principale è un cambiamento immediato nella proporzione del volto: la fronte appare più corta e il viso nel complesso risulta più armonico e bilanciato. Per molti pazienti, questo si traduce in un grande miglioramento del rapporto con la propria immagine, spesso accompagnato da un aumento della sicurezza e del benessere psicologico. Uno dei punti di forza dell’intervento è che il risultato è permanente e naturale, con un miglioramento visibile ma discreto. Quando eseguito da mani esperte, la riduzione della fronte può davvero valorizzare l’identità del paziente, offrendo un cambiamento che non stravolge, ma rivela.

Riduzione della Fronte

Domande generali

Quando prenoti una consulenza, è importante verificare se stai scegliendo una consulenza online o in presenza presso la clinica. Controlla la data e, se la consulenza è in sede, assicurati di annotare l'indirizzo corretto (presente nel profilo della clinica). Inoltre, è consigliabile avere pronti eventuali documenti medici rilevanti, così potrai condividerli con il medico o la clinica durante la consulenza.
Con SurgeryBooking.com, hai accesso a una rete globale di medici e cliniche. Tramite la piattaforma, è facile prenotare una consulenza per diverse procedure estetiche. Nei profili delle cliniche troverai informazioni sulle procedure estetiche offerte, recensioni, foto della clinica e altri dettagli rilevanti. Questo ti permette di confrontare i costi delle procedure estetiche e di prendere una decisione informata quando richiedi una consulenza.
Con SurgeryBooking.com, puoi prenotare rapidamente e facilmente una consulenza con medici e cliniche in tutto il mondo. SurgeryBooking.com offre una panoramica di medici e cliniche, permettendoti di fare una scelta basata su informazioni obiettive e trasparenti al momento della prenotazione della consulenza.
Prenotare una consulenza è semplice attraverso il profilo della clinica che desideri. Scegli la procedura estetica che ti interessa, inserisci i tuoi dati e seleziona una data e un orario disponibili per la tua consulenza. Dopo la conferma, riceverai un'email con tutti i dettagli della tua consulenza. Se hai domande, puoi sempre contattare il nostro team.
No, non necessariamente. Quando richiedi una consulenza tramite SurgeryBooking.com, puoi scegliere tra una "Consulenza in sede" o una "Consulenza online". Se opti per una consulenza online, è consigliabile programmare una seconda consulenza in sede con il medico prima del trattamento. Questo ti permetterà di discutere la procedura in modo più dettagliato e di affrontare eventuali domande o preoccupazioni di persona, assicurandoti di essere completamente preparato.
Una consulenza tramite SurgeryBooking.com dura generalmente circa mezz'ora. Questo tempo è sufficiente per permettere al medico di valutare accuratamente la situazione medica del paziente, rispondere a eventuali domande e discutere insieme i prossimi passi più appropriati. Durante la consulenza, c'è anche l'opportunità di affrontare eventuali dubbi o aspettative riguardo alla procedura o al trattamento desiderato.