Ricostruzione del Labbro

La ricostruzione del labbro è un intervento chirurgico che mira a ripristinare la forma, la funzione e l’armonia estetica del labbro a seguito di traumi, interventi oncologici, malformazioni congenite o esiti cicatriziali. Si tratta di una procedura delicata, che richiede grande precisione e attenzione sia alla componente funzionale – come la corretta chiusura della bocca e la mobilità – sia a quella estetica, per garantire un risultato che rispetti l’espressività naturale del volto.

Chi è il candidato ideale per questa procedura?

Questa operazione è indicata per chi ha subito danni o alterazioni della forma labiale causate da incidenti, patologie tumorali, labbro leporino o interventi chirurgici precedenti che hanno compromesso la simmetria o la funzionalità della bocca. Anche chi presenta cicatrici retraenti o perdita di tessuto può trarre beneficio dalla ricostruzione. Ogni caso è unico, e la valutazione personalizzata permette di pianificare il percorso più adatto, tenendo conto sia delle esigenze estetiche che di quelle funzionali.

Come si svolge l’intervento?

La tecnica chirurgica varia in base alla gravità e alla natura del difetto da correggere. In alcuni casi si interviene con piccoli lembi di tessuto locale, in altri si utilizzano innesti di cute o mucosa prelevati da altre aree del corpo. L’intervento può essere effettuato in anestesia locale o generale, a seconda dell’estensione. L’obiettivo è ricostruire il contorno, il volume e la mobilità del labbro, cercando di restituire anche una simmetria soddisfacente rispetto al lato opposto. Il post-operatorio richiede una certa attenzione, con un periodo di recupero variabile, durante il quale si controllano cicatrizzazione e funzionalità.

Quali sono i risultati attesi?

Il risultato atteso è un labbro ricostruito in modo armonioso e funzionale, con una forma il più possibile naturale. Sebbene in alcuni casi possano essere necessari più interventi o ritocchi, i miglioramenti sono spesso significativi sia sul piano estetico che su quello psicologico. La possibilità di ritrovare un sorriso equilibrato, di parlare e mangiare con naturalezza, ha un impatto profondo sulla qualità della vita. L’intervento restituisce non solo una forma, ma anche fiducia, sicurezza e benessere personale.

Ricostruzione del Labbro

Domande generali

Quando prenoti una consulenza, è importante verificare se stai scegliendo una consulenza online o in presenza presso la clinica. Controlla la data e, se la consulenza è in sede, assicurati di annotare l'indirizzo corretto (presente nel profilo della clinica). Inoltre, è consigliabile avere pronti eventuali documenti medici rilevanti, così potrai condividerli con il medico o la clinica durante la consulenza.
Con SurgeryBooking.com, hai accesso a una rete globale di medici e cliniche. Tramite la piattaforma, è facile prenotare una consulenza per diverse procedure estetiche. Nei profili delle cliniche troverai informazioni sulle procedure estetiche offerte, recensioni, foto della clinica e altri dettagli rilevanti. Questo ti permette di confrontare i costi delle procedure estetiche e di prendere una decisione informata quando richiedi una consulenza.
Con SurgeryBooking.com, puoi prenotare rapidamente e facilmente una consulenza con medici e cliniche in tutto il mondo. SurgeryBooking.com offre una panoramica di medici e cliniche, permettendoti di fare una scelta basata su informazioni obiettive e trasparenti al momento della prenotazione della consulenza.
Prenotare una consulenza è semplice attraverso il profilo della clinica che desideri. Scegli la procedura estetica che ti interessa, inserisci i tuoi dati e seleziona una data e un orario disponibili per la tua consulenza. Dopo la conferma, riceverai un'email con tutti i dettagli della tua consulenza. Se hai domande, puoi sempre contattare il nostro team.
No, non necessariamente. Quando richiedi una consulenza tramite SurgeryBooking.com, puoi scegliere tra una "Consulenza in sede" o una "Consulenza online". Se opti per una consulenza online, è consigliabile programmare una seconda consulenza in sede con il medico prima del trattamento. Questo ti permetterà di discutere la procedura in modo più dettagliato e di affrontare eventuali domande o preoccupazioni di persona, assicurandoti di essere completamente preparato.
Una consulenza tramite SurgeryBooking.com dura generalmente circa mezz'ora. Questo tempo è sufficiente per permettere al medico di valutare accuratamente la situazione medica del paziente, rispondere a eventuali domande e discutere insieme i prossimi passi più appropriati. Durante la consulenza, c'è anche l'opportunità di affrontare eventuali dubbi o aspettative riguardo alla procedura o al trattamento desiderato.