Il lipofilling del viso è una procedura estetica che utilizza il proprio grasso corporeo per ridare volume, armonia e freschezza ai lineamenti. È una tecnica che unisce il desiderio di ringiovanimento con un approccio naturale e poco invasivo. Attraverso il trasferimento di grasso da una parte del corpo — come addome, fianchi o cosce — al volto, si ottiene un effetto di riempimento morbido e duraturo, ideale per correggere svuotamenti, rughe sottili o asimmetrie. Il risultato non è solo estetico, ma anche qualitativo, perché il grasso contiene cellule staminali che migliorano la qualità della pelle nel tempo.
Molti pazienti si orientano verso il lipofilling perché desiderano un risultato più naturale e duraturo rispetto ai filler riassorbibili a base di acido ialuronico. Il grasso autologo, essendo parte del proprio corpo, è ben tollerato e offre un effetto più morbido e integrato nei tessuti. Inoltre, è una soluzione ideale per chi cerca un miglioramento più globale e non solo un semplice riempimento localizzato. Il lipofilling permette infatti di trattare più aree contemporaneamente — come zigomi, tempie, solchi naso-labiali e mento — ottenendo un viso più pieno, giovane e armonico senza cambiare l’espressività naturale.
L’intervento si esegue in anestesia locale con sedazione, o in anestesia generale nei casi più estesi. Si inizia con un piccolo prelievo di grasso da una zona donatrice, solitamente dove è più abbondante. Il grasso viene poi purificato e preparato attraverso un processo delicato per selezionare solo le cellule migliori. Una volta pronto, il chirurgo inietta il grasso nel viso con cannule sottili, modellando con precisione le aree da trattare. La procedura dura circa una o due ore, e il recupero è rapido: possono comparire gonfiore o piccoli ematomi nei primi giorni, ma tendono a risolversi spontaneamente in breve tempo.
Il lipofilling regala un viso visibilmente più giovane, rilassato e pieno di vitalità, ma sempre nel rispetto dei tratti naturali. Il miglioramento non è solo volumetrico, ma anche qualitativo: la pelle appare più luminosa, elastica e idratata grazie all’azione rigenerativa del grasso trapiantato. I risultati si stabilizzano nel giro di qualche settimana e una buona parte del grasso iniettato si integra in modo permanente nei tessuti. Questo significa che, a differenza di altri trattamenti temporanei, gli effetti del lipofilling possono durare a lungo, specialmente se abbinati a uno stile di vita sano. Il viso guadagna definizione e freschezza, senza perdere autenticità.