Lifting del Seno (Mastopessi)

Il lifting del seno, noto anche come mastopessi, è un intervento chirurgico volto a sollevare e rimodellare il seno cadente. Questo intervento è indicato per donne che presentano un seno svuotato o rilassato a causa di fattori come l'invecchiamento, la gravidanza, l'allattamento o una significativa perdita di peso.

Durante la mastopessi, il chirurgo rimuove la pelle in eccesso e riposiziona il tessuto mammario per ottenere un aspetto più tonico e giovane. In alcuni casi, il lifting del seno può essere combinato con l'inserimento di protesi per aumentare il volume e migliorare ulteriormente la forma del seno.

L'obiettivo principale dell'intervento è restituire al seno una forma armoniosa e proporzionata, migliorando la fiducia in se stesse e il comfort della paziente.

Il recupero dalla mastopessi varia a seconda della tecnica utilizzata e delle condizioni individuali della paziente. Nella maggior parte dei casi, le attività leggere possono essere riprese dopo pochi giorni, mentre le attività fisiche intense richiedono alcune settimane. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del chirurgo per ottenere i migliori risultati.

Perché scegliere il Lifting del Seno?

Molte donne scelgono la mastopessi per migliorare l'estetica del proprio seno e recuperare una forma più giovanile. Con il tempo, la pelle perde elasticità e il seno può apparire svuotato e cadente. Il lifting del seno offre una soluzione efficace per contrastare questi effetti e migliorare l'armonia della silhouette.

Un'altra ragione per sottoporsi alla mastopessi è la correzione di eventuali asimmetrie mammarie. L'intervento consente di ottenere una maggiore simmetria e un aspetto più equilibrato.

Molte donne riferiscono anche un miglioramento della fiducia in se stesse dopo l'intervento. Sentirsi a proprio agio con il proprio corpo può avere un impatto positivo sulla qualità della vita e sul benessere psicologico.

Come viene eseguito il Lifting del Seno?

La mastopessi viene eseguita in anestesia generale e ha una durata di circa due o tre ore. L'intervento prevede l'eliminazione della pelle in eccesso e il riposizionamento del tessuto mammario per ottenere un seno più alto e sodo.

Esistono diverse tecniche chirurgiche per eseguire il lifting del seno. La scelta della tecnica dipende dall'entità del rilassamento cutaneo e dalle preferenze della paziente. Le incisioni possono essere praticate intorno all'areola, verticalmente fino al solco sottomammario o lungo il solco stesso.

Se necessario, il chirurgo può anche ridurre la dimensione dell'areola per ottenere un aspetto più armonioso.

Al termine dell'intervento, vengono applicate suture e medicazioni specifiche. La paziente rimane sotto osservazione per alcune ore prima di poter tornare a casa, con le dovute precauzioni per il recupero.

Quali sono i benefici del Lifting del Seno?

Il lifting del seno offre numerosi benefici estetici e funzionali. Uno dei principali vantaggi è il miglioramento della forma e della posizione del seno, che appare più tonico, giovane e armonioso.

Un altro beneficio è l'aumento della fiducia in se stesse. Molte donne si sentono più sicure del proprio aspetto dopo l'intervento e riscoprono il piacere di indossare determinati capi d'abbigliamento.

La mastopessi può anche alleviare eventuali disagi fisici causati da un seno cadente, come irritazioni cutanee sotto il seno o difficoltà nel trovare reggiseni adeguati.

Per le donne che desiderano un seno più voluminoso, il lifting può essere combinato con l'inserimento di protesi mammarie per un risultato ancora più soddisfacente.

Infine, i risultati della mastopessi sono duraturi, specialmente se la paziente mantiene uno stile di vita sano e stabile nel peso. Grazie ai progressi della chirurgia estetica, il lifting del seno rappresenta una soluzione sicura ed efficace per ottenere un seno più giovane e armonioso.

Lifting del Seno (Mastopessi)

Domande generali

Quando prenoti una consulenza, è importante verificare se stai scegliendo una consulenza online o in presenza presso la clinica. Controlla la data e, se la consulenza è in sede, assicurati di annotare l'indirizzo corretto (presente nel profilo della clinica). Inoltre, è consigliabile avere pronti eventuali documenti medici rilevanti, così potrai condividerli con il medico o la clinica durante la consulenza.
Con SurgeryBooking.com, hai accesso a una rete globale di medici e cliniche. Tramite la piattaforma, è facile prenotare una consulenza per diverse procedure estetiche. Nei profili delle cliniche troverai informazioni sulle procedure estetiche offerte, recensioni, foto della clinica e altri dettagli rilevanti. Questo ti permette di confrontare i costi delle procedure estetiche e di prendere una decisione informata quando richiedi una consulenza.
Con SurgeryBooking.com, puoi prenotare rapidamente e facilmente una consulenza con medici e cliniche in tutto il mondo. SurgeryBooking.com offre una panoramica di medici e cliniche, permettendoti di fare una scelta basata su informazioni obiettive e trasparenti al momento della prenotazione della consulenza.
Prenotare una consulenza è semplice attraverso il profilo della clinica che desideri. Scegli la procedura estetica che ti interessa, inserisci i tuoi dati e seleziona una data e un orario disponibili per la tua consulenza. Dopo la conferma, riceverai un'email con tutti i dettagli della tua consulenza. Se hai domande, puoi sempre contattare il nostro team.
No, non necessariamente. Quando richiedi una consulenza tramite SurgeryBooking.com, puoi scegliere tra una "Consulenza in sede" o una "Consulenza online". Se opti per una consulenza online, è consigliabile programmare una seconda consulenza in sede con il medico prima del trattamento. Questo ti permetterà di discutere la procedura in modo più dettagliato e di affrontare eventuali domande o preoccupazioni di persona, assicurandoti di essere completamente preparato.
Una consulenza tramite SurgeryBooking.com dura generalmente circa mezz'ora. Questo tempo è sufficiente per permettere al medico di valutare accuratamente la situazione medica del paziente, rispondere a eventuali domande e discutere insieme i prossimi passi più appropriati. Durante la consulenza, c'è anche l'opportunità di affrontare eventuali dubbi o aspettative riguardo alla procedura o al trattamento desiderato.