Il filler per la linea mandibolare è un trattamento estetico non chirurgico che ha l’obiettivo di definire e scolpire il profilo inferiore del viso. Con il passare del tempo, la mandibola può perdere definizione a causa della lassità cutanea o della perdita di volume. Questo trattamento, attraverso l’uso di filler a base di acido ialuronico o altri materiali biocompatibili, permette di ridefinire in modo armonioso i contorni del viso, migliorando l’equilibrio del profilo e donando un aspetto più deciso, giovanile e strutturato.
Il trattamento è indicato per uomini e donne che desiderano migliorare la definizione della mandibola senza ricorrere alla chirurgia. È particolarmente utile per chi presenta un contorno del viso poco marcato, una mandibola sfumata o poco simmetrica, o ha perso tono nella parte inferiore del volto. È adatto anche per chi vuole semplicemente migliorare l’angolo mandibolare in modo sottile ma efficace, con risultati visibili subito dopo la seduta.
Il trattamento viene eseguito in ambulatorio e non richiede anestesia generale, anche se può essere applicata una crema anestetica per aumentare il comfort del paziente. Il medico inietta con precisione il filler lungo la linea mandibolare e nella zona dell’angolo mandibolare, modellando e distribuendo il prodotto per ottenere un profilo naturale e definito. La durata della procedura è generalmente di circa 20-30 minuti e non comporta tempi di recupero significativi, permettendo di tornare alle attività quotidiane immediatamente.
I risultati sono visibili subito dopo il trattamento e migliorano ulteriormente nei giorni successivi, man mano che il filler si integra nei tessuti. La durata varia a seconda del tipo di prodotto utilizzato, del metabolismo individuale e dello stile di vita, ma in media si mantiene per circa 12-18 mesi. Sedute di mantenimento periodiche consentono di prolungare l’effetto nel tempo, mantenendo sempre un aspetto curato e naturale.
Oltre a migliorare la definizione e la simmetria del viso, il filler mandibolare contribuisce a ringiovanire l’aspetto generale, contrastando l’effetto di cedimento della parte inferiore del volto. Nei pazienti più giovani può essere usato per accentuare i tratti, mentre nei pazienti maturi aiuta a recuperare struttura e proporzione. Il viso appare più scolpito e armonioso, con un impatto positivo anche sulla percezione della propria immagine e sull’autostima. Si tratta di un trattamento versatile, personalizzabile e dall’effetto immediato ma naturale.