Le faccette in composito sono sottili rivestimenti realizzati con resina composita che vengono applicati sulla parte anteriore dei denti per migliorarne forma, colore o simmetria. Rappresentano una soluzione estetica veloce e minimamente invasiva, ideale per correggere piccoli difetti come denti scheggiati, discromie, spaziature o leggeri disallineamenti. A differenza delle faccette in porcellana, il composito può essere modellato direttamente in bocca dal dentista in una sola seduta.
Durante il trattamento, il dentista prepara leggermente la superficie dentale e applica strati di resina composita, modellandoli con precisione per adattarsi alla forma naturale del dente. Dopo la modellazione, il materiale viene indurito con una speciale luce LED e rifinito per ottenere una superficie liscia e brillante. Il vantaggio principale è la rapidità: spesso una sola seduta è sufficiente per trasformare il sorriso. Inoltre, il trattamento è reversibile e può essere facilmente ritoccato o aggiornato nel tempo.
Le faccette in composito sono ideali per chi desidera migliorare il proprio sorriso con un investimento contenuto, sia in termini economici che di tempo. Sono una scelta popolare tra i pazienti più giovani o in cerca di una soluzione temporanea ma esteticamente efficace. Anche se la durata è inferiore rispetto alle faccette in porcellana, una buona igiene orale e controlli periodici permettono di mantenere i risultati nel tempo.
Tra i principali vantaggi ci sono il costo più accessibile, la possibilità di modifiche immediate e il trattamento conservativo, che richiede pochissima rimozione di smalto. Inoltre, essendo un materiale modellabile, il composito permette un’elevata personalizzazione direttamente durante la seduta. Le faccette in composito offrono un miglioramento estetico immediato, contribuendo ad aumentare l’autostima e la sicurezza personale senza interventi complessi.