Botox per il Massetere

Il trattamento con botox per il muscolo massetere è una procedura estetica e funzionale sempre più richiesta, particolarmente utile per snellire il profilo del viso e ridurre il volume eccessivo nella zona mandibolare. Il muscolo massetere, responsabile della masticazione, può diventare ipertrofico in alcune persone, causando un aspetto più squadrato e marcato del volto. L’iniezione di botox consente di rilassare questo muscolo, donando una forma più affusolata e femminile al viso e alleviando anche eventuali sintomi legati al bruxismo.

Chi può trarre beneficio da questo trattamento?

Il trattamento è indicato per chi presenta un’eccessiva prominenza della zona mandibolare causata dall’ipertrofia del muscolo massetere. È adatto sia a scopi estetici – per affinare i contorni del viso – sia a fini terapeutici, per chi soffre di tensione mandibolare, mal di testa o digrignamento notturno. È particolarmente efficace per coloro che desiderano un effetto snellente sul viso senza ricorrere alla chirurgia.

Come si svolge il trattamento?

La procedura è ambulatoriale, rapida e praticamente indolore. Dopo una valutazione preliminare, il medico inietta piccole dosi di tossina botulinica direttamente nel muscolo massetere, utilizzando aghi sottilissimi. Il trattamento dura circa 10-15 minuti e non richiede anestesia. Subito dopo la seduta, il paziente può tornare alle sue normali attività, con un leggero gonfiore o sensibilità nella zona trattata che scompare in poche ore.

Quando si vedono i risultati e quanto durano?

I primi effetti si iniziano a notare dopo circa una settimana, ma il risultato ottimale si manifesta intorno alle tre-quattro settimane successive. Il viso appare progressivamente più snello e armonioso, con una riduzione del volume nella parte inferiore. I benefici durano in media dai 4 ai 6 mesi, dopo i quali il trattamento può essere ripetuto per mantenere il risultato nel tempo.

Il botox al massetere ha benefici anche terapeutici?

Sì, oltre all’aspetto estetico, il botox al massetere è spesso utilizzato per trattare disturbi legati alla contrazione eccessiva del muscolo. In pazienti che soffrono di bruxismo o tensioni mandibolari, il trattamento riduce significativamente la pressione esercitata durante la masticazione o durante il sonno, alleviando dolori muscolari, mal di testa e disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare. Questo rende il trattamento una soluzione efficace e minimamente invasiva sia per migliorare l’estetica del viso che per migliorare il benessere quotidiano.

Botox per il Massetere

Domande generali

Quando prenoti una consulenza, è importante verificare se stai scegliendo una consulenza online o in presenza presso la clinica. Controlla la data e, se la consulenza è in sede, assicurati di annotare l'indirizzo corretto (presente nel profilo della clinica). Inoltre, è consigliabile avere pronti eventuali documenti medici rilevanti, così potrai condividerli con il medico o la clinica durante la consulenza.
Con SurgeryBooking.com, hai accesso a una rete globale di medici e cliniche. Tramite la piattaforma, è facile prenotare una consulenza per diverse procedure estetiche. Nei profili delle cliniche troverai informazioni sulle procedure estetiche offerte, recensioni, foto della clinica e altri dettagli rilevanti. Questo ti permette di confrontare i costi delle procedure estetiche e di prendere una decisione informata quando richiedi una consulenza.
Con SurgeryBooking.com, puoi prenotare rapidamente e facilmente una consulenza con medici e cliniche in tutto il mondo. SurgeryBooking.com offre una panoramica di medici e cliniche, permettendoti di fare una scelta basata su informazioni obiettive e trasparenti al momento della prenotazione della consulenza.
Prenotare una consulenza è semplice attraverso il profilo della clinica che desideri. Scegli la procedura estetica che ti interessa, inserisci i tuoi dati e seleziona una data e un orario disponibili per la tua consulenza. Dopo la conferma, riceverai un'email con tutti i dettagli della tua consulenza. Se hai domande, puoi sempre contattare il nostro team.
No, non necessariamente. Quando richiedi una consulenza tramite SurgeryBooking.com, puoi scegliere tra una "Consulenza in sede" o una "Consulenza online". Se opti per una consulenza online, è consigliabile programmare una seconda consulenza in sede con il medico prima del trattamento. Questo ti permetterà di discutere la procedura in modo più dettagliato e di affrontare eventuali domande o preoccupazioni di persona, assicurandoti di essere completamente preparato.
Una consulenza tramite SurgeryBooking.com dura generalmente circa mezz'ora. Questo tempo è sufficiente per permettere al medico di valutare accuratamente la situazione medica del paziente, rispondere a eventuali domande e discutere insieme i prossimi passi più appropriati. Durante la consulenza, c'è anche l'opportunità di affrontare eventuali dubbi o aspettative riguardo alla procedura o al trattamento desiderato.