L’aumento degli zigomi è una procedura estetica pensata per valorizzare i volumi del viso e definire meglio la struttura facciale. Gli zigomi hanno un ruolo centrale nell’armonia del volto: quando sono ben proporzionati, donano carattere, equilibrio e una sensazione di giovinezza. Con il passare del tempo, o semplicemente per caratteristiche genetiche, alcune persone possono notare un appiattimento della zona zigomatica. L’intervento di aumento degli zigomi consente di ridare pienezza e sostegno a questa parte del viso, migliorandone l’estetica in modo naturale e proporzionato.
Questo trattamento è indicato sia per chi ha zigomi poco pronunciati per costituzione, sia per chi ha perso volume a causa dell’invecchiamento. Con il tempo, infatti, la perdita di tessuto adiposo e l’abbassamento dei tessuti possono rendere il volto più piatto o stanco. L’aumento degli zigomi è una soluzione efficace per ritrovare freschezza e definizione, senza alterare la propria fisionomia. È anche una scelta popolare tra chi desidera riequilibrare le proporzioni del volto o enfatizzare lo sguardo e la parte superiore del viso in modo armonico e non artificiale.
L’aumento degli zigomi può essere effettuato con diverse tecniche, a seconda delle esigenze del paziente: tramite impianti in silicone, con lipofilling (utilizzando il proprio grasso) o con filler riassorbibili come l’acido ialuronico. L’intervento chirurgico con protesi zigomatiche prevede un’incisione interna alla bocca o nella palpebra inferiore, quindi senza cicatrici visibili esternamente. Le soluzioni meno invasive, come il filler o il lipofilling, vengono invece eseguite in ambulatorio e non richiedono tempi di recupero lunghi. La scelta della tecnica dipende dalla quantità di volume desiderata, dalla durata del risultato e dalle caratteristiche individuali.
L’effetto principale è un viso più scolpito, giovane e dinamico. Gli zigomi più pieni sollevano otticamente la parte centrale del volto, contribuendo a un aspetto più fresco e definito. A seconda della tecnica utilizzata, i risultati possono essere temporanei o duraturi: i filler offrono un miglioramento immediato e modulabile nel tempo, mentre le protesi o il lipofilling garantiscono un effetto più stabile e a lungo termine. In ogni caso, l’obiettivo è sempre la naturalezza: zigomi armoniosi che valorizzino il viso senza appesantirlo o renderlo innaturale. Quando ben eseguito, l’aumento degli zigomi può davvero cambiare la percezione del volto, rendendolo più proporzionato, espressivo e luminoso.