Alarplastica (Riduzione delle Narici)

L’alarplastica, o riduzione delle narici, è un intervento estetico che permette di armonizzare la larghezza della base nasale riducendo l’ampiezza delle narici. È una procedura chirurgica mirata, indicata per chi desidera rendere il naso più proporzionato rispetto al viso, senza modificarne la struttura centrale. Viene spesso eseguita da sola, oppure come parte di una rinoplastica più completa. L’obiettivo è quello di ottenere un risultato naturale, delicato e in equilibrio con le altre caratteristiche del volto.

Perché scegliere un intervento di Alarplastica?

Molte persone scelgono l’alarplastica perché sentono che le loro narici appaiono troppo larghe, prominenti o sproporzionate rispetto al resto del naso o del viso. Questa percezione può creare un senso di disagio nelle relazioni sociali o influenzare la sicurezza in sé stessi. Con un intervento mirato e discreto, è possibile modificare la forma delle narici mantenendo intatta l’identità del volto. L’idea non è stravolgere, ma ammorbidire e riequilibrare. In molti casi basta un piccolo cambiamento per ottenere un effetto visivo molto armonioso, che fa sentire subito più a proprio agio con la propria immagine.

Come si svolge l’intervento?

L’alarplastica è un intervento relativamente semplice e viene eseguito in anestesia locale, spesso in regime ambulatoriale. Il chirurgo realizza piccole incisioni nei solchi naturali alla base delle narici, per rimuovere porzioni di tessuto cutaneo e restringere la larghezza della base alare. Le cicatrici, una volta guarite, risultano praticamente invisibili. La durata dell’intervento è breve e il recupero è generalmente rapido: già dopo pochi giorni è possibile riprendere le normali attività, evitando solo sforzi intensi o esposizioni dirette al sole. I punti di sutura vengono rimossi nel giro di una settimana, e il gonfiore residuo tende a scomparire gradualmente nel corso di alcune settimane.

Quali risultati si possono ottenere?

I risultati dell’alarplastica sono visibili fin da subito, anche se il risultato definitivo si apprezza meglio dopo la completa guarigione. Le narici appaiono più contenute, simmetriche e in armonia con la forma generale del naso e del viso. Per molti pazienti, questo piccolo intervento porta a un grande cambiamento nella percezione di sé: il volto risulta più proporzionato e piacevole, e cresce la fiducia nel proprio aspetto. Inoltre, trattandosi di un intervento stabile e definitivo, non è necessario ripeterlo nel tempo. L’effetto finale è naturale e rispettoso dell’espressività del viso, senza mai dare l’impressione di un “naso rifatto”.

Alarplastica (Riduzione delle Narici)

Domande generali

Quando prenoti una consulenza, è importante verificare se stai scegliendo una consulenza online o in presenza presso la clinica. Controlla la data e, se la consulenza è in sede, assicurati di annotare l'indirizzo corretto (presente nel profilo della clinica). Inoltre, è consigliabile avere pronti eventuali documenti medici rilevanti, così potrai condividerli con il medico o la clinica durante la consulenza.
Con SurgeryBooking.com, hai accesso a una rete globale di medici e cliniche. Tramite la piattaforma, è facile prenotare una consulenza per diverse procedure estetiche. Nei profili delle cliniche troverai informazioni sulle procedure estetiche offerte, recensioni, foto della clinica e altri dettagli rilevanti. Questo ti permette di confrontare i costi delle procedure estetiche e di prendere una decisione informata quando richiedi una consulenza.
Con SurgeryBooking.com, puoi prenotare rapidamente e facilmente una consulenza con medici e cliniche in tutto il mondo. SurgeryBooking.com offre una panoramica di medici e cliniche, permettendoti di fare una scelta basata su informazioni obiettive e trasparenti al momento della prenotazione della consulenza.
Prenotare una consulenza è semplice attraverso il profilo della clinica che desideri. Scegli la procedura estetica che ti interessa, inserisci i tuoi dati e seleziona una data e un orario disponibili per la tua consulenza. Dopo la conferma, riceverai un'email con tutti i dettagli della tua consulenza. Se hai domande, puoi sempre contattare il nostro team.
No, non necessariamente. Quando richiedi una consulenza tramite SurgeryBooking.com, puoi scegliere tra una "Consulenza in sede" o una "Consulenza online". Se opti per una consulenza online, è consigliabile programmare una seconda consulenza in sede con il medico prima del trattamento. Questo ti permetterà di discutere la procedura in modo più dettagliato e di affrontare eventuali domande o preoccupazioni di persona, assicurandoti di essere completamente preparato.
Una consulenza tramite SurgeryBooking.com dura generalmente circa mezz'ora. Questo tempo è sufficiente per permettere al medico di valutare accuratamente la situazione medica del paziente, rispondere a eventuali domande e discutere insieme i prossimi passi più appropriati. Durante la consulenza, c'è anche l'opportunità di affrontare eventuali dubbi o aspettative riguardo alla procedura o al trattamento desiderato.